Mercedes-Benz EQ POWER.

Il futuro è elettrico.

content


Verso il futuro della mobilità: C.A.S.E.

content


Verso il futuro della mobilità: C.A.S.E.

C.A.S.E.

La strategia per la mobilità della Stella è racchiusa in quattro lettere che anticipano i valori su cui già oggi prendono forma prodotti e soluzioni di trasporto innovative. C.A.S.E. è, infatti, la porta di accesso a una mobilità sempre più Connessa, Autonoma, Shared (condivisa) ed Elettrica. Quattro aree che si combinano tra loro e rappresentano i principali attori nell’evoluzione dell’automotive.

Sul fronte delle motorizzazioni la ‘E’ di CASE porta alla progressiva ibridizzazione dei propulsori tradizionali come parte integrante di una strategia che trova una forte condivisione anche nelle scelte dei fleet manager. 
Un’offerta unica nel segmento premium, che ha visto da poco il debutto del marchio EQ che terrà a battesimo una famiglia di prodotti elettrici completamente nuovi, con autonomia fino a 500 chilometri, dando vita ad un vero ecosistema di elettrificazione: dalle stazioni di ricarica, agli accumulatori domestici alimentati da energie rinnovabili

  • Trazione ibrida plug-in

    La trazione ibrida plug-in combina al meglio grande autonomia ed emissioni estremamente contenute.

     trazione ibrida plug-in

    La trazione ibrida plug-in combina al meglio grande autonomia ed emissioni estremamente contenute.

    Nei veicoli ibridi plug-in la forza motrice è data dal motore elettrico e dal motore a combustione interna. Questo sistema permette di ricaricare la batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio del veicolo da una presa di corrente o da una stazione di ricarica, oltre che per rigenerazione. Grazie alla potenza della batteria è inoltre possibile percorrere tratti di strada più lunghi in modalità esclusivamente elettrica.

    Mercedes-Benz ha sviluppato un sistema modulare per i suoi veicoli ibridi plug-in: i motori a benzina a quattro o a sei cilindri vengono abbinati a moduli ibridi e a batterie di diversa potenza.

  • Modalità della trazione

    Modalità della trazione ibrida plug-in.

     Modalità della trazione ibrida plug-in

    Modalità della trazione ibrida plug-in.

    È possibile influenzare l'interazione di motore elettrico e motore a combustione interna anche attraverso il selettore delle modalità. A seconda del programma di marcia, sono disponibili fino a quattro modalità:

    HYBRID: tutte le funzioni ibride della vettura sono disponibili e vengono utilizzate automaticamente, in base alla situazione di marcia e al percorso, per ridurre il più possibile i consumi.

    E-MODE: puoi viaggiare ad alimentazione elettrica pura, per esempio nei centri storici o quando la batteria è sufficientemente carica per coprire il percorso rimanente.

    E-SAVE: il livello di carica della batteria viene mantenuto costante, per consentire la marcia ad alimentazione elettrica pura in un secondo momento. La modalità elettrica è dunque disponibile solo in misura limitata.

    CHARGE: è utile a ricaricare la batteria durante la marcia, grazie al motore a combustione interna. La modalità di funzionamento elettrico non è possibile.

  • Gestione dell'utilizzo di energia

    Gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso.

    Gestione dell'utilizzo di energia

    Gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso.

    La gestione dell’utilizzo di energia in funzione del percorso sceglie, al tuo posto, la migliore sequenza di selezione delle diverse modalità di trazione del veicolo, servendosi dei dati forniti dal sistema di navigazione del COMAND Online. 

    Una volta impostata la destinazione, le fasi di carica e scarica della batteria sono regolate automaticamente per assicurarti lo sfruttamento ideale dell'energia lungo l'intero percorso. 

    Questo sistema ha lo scopo di condurre l'auto con la batteria completamente carica, o affrontare il traffico stop-and-go utilizzando intelligentemente l'alimentazione elettrica. Fuori città, invece, regola il livello di carica della batteria in base ai tratti stradali ancora da percorrere.

  • Acceleratore aptico

    Acceleratore aptico.

    Acceleratore aptico

    Acceleratore aptico.

    L'acceleratore aptico riduce il consumo di carburante e quindi anche le emissioni di gas di scarico. A tale scopo esso fornisce due informazioni: viaggiando in modalità E-MODE avverti un punto di resistenza del pedale dell'acceleratore, ciò significa che sei arrivato al limite massimo di potenza elettrica erogabile e spingendo sull'acceleratore oltre questo punto, entra in funzione il motore a combustione interna.

    Con un doppio impulso il sistema di assistenza ECO ti segnala che, ad esempio a causa di un veicolo che precede, è opportuno togliere il piede dall'acceleratore per spegnere il motore a combustione interna e disaccoppiarlo dalla catena cinematica. A questo punto non sarà necessario frenare in seguito.