The World of Driving Performance.

One Attitude. Your Choice.

Filosofia


Filosofia.

Benvenuto nell'universo AMG.

Tutto ciò che facciamo in Mercedes-AMG ruota attorno ai sogni di persone alla ricerca del brivido. Tradurre questi sogni in realtà è la nostra ambizione. Superarli è il nostro ideale. Per questo siamo pronti a spingerci sempre oltre.

Filosofia


Filosofia.

Benvenuto nell'universo AMG.

Tutto ciò che facciamo in Mercedes-AMG ruota attorno ai sogni di persone alla ricerca del brivido. Tradurre questi sogni in realtà è la nostra ambizione. Superarli è il nostro ideale. Per questo siamo pronti a spingerci sempre oltre.

  • Carattere

    Al di là della tecnica, una vettura AMG cela anche altro: il carattere.

    L'immagine mostra due tipiche vetture performance AMG in piena corsa.

    Al di là della tecnica, una vettura AMG cela anche altro: il carattere.

    Le prestazioni di punta non sono frutto di una casualità, ma nascono dove l'arte ingegneristica si fonde con un'attitudine speciale: lo spirito di AMG. Siamo convinti che solo sfidando continuamente i limiti si possano raggiungere nuovi obiettivi. Non diamo niente per scontato, perché è l'essere umano che pone i limiti, ed è ancora solo lui che può superarli. Noi applichiamo questo principio alla realizzazione di automobili per il Motorsport, ma anche per la strada. Questo significa per noi “Driving Performance”.

    Mercedes-AMG GT R. Consumo di carburante combinato: 12,4 l/100 km | Emissioni di CO2 combinate: 284 g/km | Dati sulle emissioni<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

  • Driving Performance

    Il segreto di una vera AMG.

    L'immagine mostra AMG GT con vernice gialla dalla prospettiva aerea.
    L'immagine mostra AMG GT con vernice gialla vista dal basso.

    Il segreto di una vera AMG.

    Sin dalle prime fasi di sviluppo complessivo delle vetture puntiamo a raggiungere nuovi obiettivi sfidando un limite dopo l'altro.

    Il nostro lavoro comincia già dalla progettazione dell'architettura di un nuovo modello Mercedes-Benz. Creiamo così i presupposti per ottenere il massimo da una vettura performance che non avrà eguali sul mercato. Ogni Mercedes-AMG è sviluppata e progettata interamente ad Affalterbach. La perfetta messa a punto e sinergia di tutti i componenti danno vita a una vettura capace di assicurare piacere di guida su strada, ma anche di affermarsi in pista.

    L'immagine mostra diversi componenti della vettura in un laboratorio virtuale.

    Le tecnologie di altissimo livello assicurano un'esperienza di guida intensa, perfettamente in sintonia con il carattere del target. Il solo settore Sviluppo occupa più di 800 dei nostri 1.500 dipendenti, organizzati secondo le competenze chiave senza le quali la nostra straordinaria performance non sarebbe nemmeno concepibile. Questa profonda competenza ci permette di sviluppare auto che hanno un DNA speciale: il DNA AMG.

    Mercedes-AMG GT R. Consumo di carburante combinato: 12,4 l/100 km | Emissioni di CO2 combinate: 284 g/km | Dati sulle emissioni<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

     

  • Sistemi di propulsione

    L'immagine mostra un primo piano di un motore Performance AMG a 4 cilindri da 2 litri.

    «La potenza è solo l'inizio. Trasmetterla alla strada è un'opera d'arte.»

    Christian Enderle, responsabile del settore Sviluppo Motore e Catena Cinematica

    Il cuore pulsante del sistema di propulsione AMG è il motore. Tuttavia è solo la perfetta sinergia tra frizione, cambio, albero di trasmissione e differenziale – ovvero l'intera catena cinematica – a trasmettere la potenza del motore alla strada. Con una Mercedes-AMG l'accelerazione diventa un'esperienza tangibile: diretta, potente, coinvolgente. Il merito è degli esclusivi sistemi di propulsione performance AMG, che assicurano risposta dinamica e agilità elevata, abbinate a prestazioni ed efficienza ai massimi livelli.

  • Sportività estrema

    Su strada si può guidare. O essere protagonisti.

    L'immagine illustra con un esempio la dinamica di marcia delle vetture performance Mercedes-AMG.

    Su strada si può guidare. O essere protagonisti.

    Se una strada è fatta per condurre da un luogo all'altro, per chi è appassionato di performance significa molto di più. Ogni curva è un invito.

    Chi ama le performance ha una guida attiva e sicura, ama liberare la potenza della propria auto sull'asfalto, per poi controllarla con la massima precisione. Il dinamismo è esattamente l'espressione della sua personalità.

    Liberare la passione e controllare la potenza: questo il principio in base al quale una Mercedes-AMG trasforma la potenza in dinamica di marcia con una perfetta taratura dell'assetto.

    L'immagine mostra gli interni di Mercedes-AMG CLA Shooting Brake.

    Il giusto equilibrio tra sportività e controllo è assicurato dall'innovativa tecnologia AMG, come ad esempio le trazioni integrali originali 4MATIC e 4MATIC+ Performance AMG, l'assetto sportivo intelligente RIDE CONTROL AMG, lo sterzo parametrico sportivo variabile, l'impianto frenante ad alte prestazioni AMG e l'aerodinamica ottimizzata.

    L'ampia gamma di tecnologie AMG è al servizio di un unico obiettivo: avere il controllo di ogni singola curva.

    Mercedes-AMG GT R. Consumo di carburante combinato: 12,4 l/100 km; emissioni di CO2 combinate: 284 g/km<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

    Mercedes-AMG CLA 45 Shooting Brake. Consumo di carburante combinato: 7,3 - 6,9 l/100 km; emissioni di CO2 combinate: 171 - 162 g/km<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

  • Sound

    L'immagine mostra il cofano motore di tre AMG al vivo da una prospettiva laterale.
    Purtroppo il video desiderato al momento non è disponibile. Ti preghiamo di riprovare più tardi.
    Guarda di nuovo

    «Il suono ti prende da dentro. E l'emozione è unica.»

    Ralph Illenberger, responsabile Sound Development

    È possibile avvertire l'adrenalina con l'udito? La risposta è sì. Basta accendere il motore per capire che una Mercedes-AMG vuole farsi sentire. Il sound potente dell'impianto di scarico è uno dei marchi di fabbrica di tutte le Mercedes-AMG, anche se ogni modello ha una propria sonorità inconfondibile.

    L'esperienza sonora, adattata ai vari programmi di marcia, si sviluppa appieno durante la marcia, accompagnando ogni situazione con il giusto sound. Una sinfonia unica per gli amanti della performance.

  • Design

    La forma al servizio della velocità.

    L'immagine mostra il frontale incisivo di Mercedes-AMG S 63 4MATIC+ Coupé in bianco diamante designo.
    L'immagine mostra il profilo affascinante di Mercedes-AMG E 63 S 4MATIC+ davanti allo skyline di una grande metropoli.
    L'immagine mostra il design seducente di SL Roadster in piena corsa lungo una strada costiera.

    La forma al servizio della velocità.

    Chi incontra una Mercedes-AMG sulla strada, vede il design in movimento. Chi guida una Mercedes-AMG, osa una dichiarazione d'amore per il design.

    Il design è il perfetto connubio di forma e funzione. L'inconfondibile linguaggio formale sottolinea immediatamente la vocazione sportiva - senza compromessi - di una Mercedes-AMG. Mascherine originali e prese d'aria di grandi dimensioni sono la sua caratteristica espressione, mentre incisivi rivestimenti sottoporta, alettone posteriore e fino a quattro terminali di scarico mettono in evidenza i geni del Motorsport.

    Mercedes-AMG S 63 Coupé. Consumo di carburante combinato: 10,4 l/100 km; emissioni di CO2 combinate: 242 -237 g/km<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

    Mercedes-AMG E 63 S Berlina. Consumo di carburante combinato: 9,1 - 8,8 l/100 km; emissioni di CO2 combinate: 207 - 199 g/km<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

    Mercedes-AMG SL 65 Roadster. Consumo di carburante combinato: 11,9 l/100 km; emissioni di CO2 combinate: 279 g/km<p>I dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte (§2 n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV, regolamento sulla classificazione del consumo energetico delle autovetture nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un'unica vettura e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo ad effettuare un confronto tra i diversi modelli. I valori variano a seconda dei cerchi/pneumatici.</p>

Storia


Storia.

50 anni di Driving Performance.

Nel corso di mezzo secolo Mercedes-AMG ha saputo dimostrare di essere il marchio performance per antonomasia, e oggi continua a farlo più che mai.

Storia


Storia.

50 anni di Driving Performance.

Nel corso di mezzo secolo Mercedes-AMG ha saputo dimostrare di essere il marchio performance per antonomasia, e oggi continua a farlo più che mai.

Purtroppo il dispositivo non supporta questa funzione.

Purtroppo il dispositivo non supporta questa funzione.

Provare a girare il dispositivo per attivare la modalità orizzontale oppure utilizzare un dispositivo con una risoluzione maggiore.

50 anni sempre al limite.

Emozioni senza limiti, dinamismo innato: questo è “Driving Performance”. E intanto continuiamo a crescere.
L'immagine mostra un'istantanea storica di AMG in bianco e nero.
Close
Pietre miliari del marchio performance.

Da 50 anni l'azienda fondata da Hans Werner Aufrecht ed Erhard Melcher realizza i sogni di persone che nutrono una grande passione per la performance. La loro prima officina si insedia nel 1967 in un vecchio mulino. Nel 1971, la 300 SEL 6.8 AMG conquista il titolo della categoria alla 24 Ore del Circuit de Spa-Francorchamps e si piazza al secondo posto nella classifica generale.

La cooperazione con Mercedes-Benz inizia nel 1990: nel 1993 esce C 36 AMG, la prima vettura sviluppata insieme a Daimler-Benz. Nel 2005 Mercedes-AMG diventa affiliata di Daimler AG al 100 percento e nel 2009 presenta la prima Mercedes-AMG realizzata in totale autonomia. Con SLS AMG GT3, nel 2011 AMG rafforza il legame con il mondo delle corse. Nel 2014 segue Mercedes-AMG GT e nel 2015 il lancio dei modelli 43.

L'immagine mostra un'istantanea storica di AMG in bianco e nero.
Das gewünschte Video ist momentan leider nicht verfügbar. Bitte versuchen Sie es später noch einmal.
Guarda di nuovo

Un'unica opzione: vincere!

Passione, fascino, ispirazione: da sempre il Motorsport è tutto per Hans Werner Aufrecht, cofondatore di AMG insieme a Erhard Melcher, e da questa passione nasce un'esperienza di guida unica nel suo genere.
L'immagine mostra un'istantanea in bianco e nero a testimonianza della fortunata storia di AMG.
Close
L'immagine mostra un'istantanea in bianco e nero a testimonianza della fortunata storia di AMG.
Das gewünschte Video ist momentan leider nicht verfügbar. Bitte versuchen Sie es später noch einmal.
Guarda di nuovo
Chi sono i nostri maggiori rivali? Noi stessi.
Da 50 anni restiamo fedeli ai nostri principi, puntando sempre più in alto e lasciando ogni volta un'impronta indelebile. Nel 1986 il modello 300 E 5.6 AMG è la vettura tedesca di serie più veloce del mondo e, con una velocità massima di oltre 303 km/h, conquista gli USA. La stampa americana la battezza addirittura “The Hammer”: un nome tuttora pieno di significato che nessuno ha mai superato. O forse sì? Chiedicelo tra 50 anni. Quest'anno festeggia il suo debutto Mercedes-AMG E 63 S 4MATIC+.
L'immagine mostra Mercedes-AMG E63 S 4MATIC+ accanto a “The Hammer”, simbolo da cui ha origine la leggenda AMG.

Cosa pensa un vero campione?

Quali sono le motivazioni di uno sportivo che ha già provato e vinto tutto? Scopri cosa ne pensa Bernd Schneider, il campione dei record.
L'immagine mostra un primo piano di Bernd Schneider, campione Mercedes-AMG.
Close
L'immagine mostra un primo piano di Bernd Schneider, campione Mercedes-AMG.
Das gewünschte Video ist momentan leider nicht verfügbar. Bitte versuchen Sie es später noch einmal.
Guarda di nuovo

Accendi il motore. Spegni la routine.

Qualunque sia il modello che scegli, una Mercedes-AMG è comunque un omaggio alla strada, senza tradire le origini del marchio AMG, ovvero i circuiti di gara internazionali.
L'immagine mostra l'affascinante AMG GT con vernice gialla davanti alla gamma delle vetture performance AMG.
Close
Mezzo secolo di Driving Performance.

Nel corso degli ultimi 50 anni abbiamo dimostrato di tenere fede alla nostra ambizione di marchio costruttore di vetture performance conquistando numerose vittorie nel Motorsport e sviluppando vetture stradali da brivido.

Oggi la nostra azienda di Affalterbach è sinonimo di competenza motoristica in tutto il mondo, non solo per la progettazione e sviluppo, ma anche per la filosofia «One man, one engine», secondo la quale ogni motore viene assemblato a mano da un unico tecnico meccanico. Con oltre 100.000 vetture consegnate nel 2016, una crescita di oltre il 40 percento e la più grande offensiva di prodotto nella storia dell'azienda, festeggiamo il nostro anniversario con risultati da record.

L'immagine mostra Mercedes-AMG GT che drifta tracciando il numero 50 sulla pista.

Di casa nella classe più alta.

Dalla stagione 2012, le tre lettere che compongono il marchio AMG sono sinonimo di massime prestazioniDriving Performance anche in Formula 1.
L'immagine mostra una Mercedes-AMG Safety Car al DTM 2016.
Close
L'immagine mostra i due piloti Mercedes-AMG di Formula 1 mentre festeggiano la vittoria.
In vetta alla classe più alta.

Dalla stagione 2012 il nome AMG è entrato a far parte anche della Formula 1, ma la nostra passione e la nostra esperienza nelle corse automobilistiche affondano le radici ben più lontano.

Se AMG è sinonimo di Driving Performance, Mercedes-AMG Petronas Motorsport è il giusto coronamento dell'unione tra AMG e l'impegno di Mercedes-Benz nella Formula 1. In linea con la filosofia «One team», anche la fabbrica dei motori del team di Brixton, in Inghilterra, è stata ribattezzata Mercedes-AMG High Performance Powertrains.

Con tre titoli mondiali consecutivi vinti nella categoria Costruttori nel campionato FIA Formula 1, le Frecce d'Argento hanno scritto un nuovo capitolo della loro lunga e fortunata storia.

L'immagine mostra una Mercedes-AMG di Formula 1 del 2017.

Non ci limitiamo a sviluppare auto.

Realizziamo sogni. Spinti dalla convinzione di poter raggiungere l'eccellenza.
L'immagine mostra una AMG GT con vernice gialla dalla prospettiva aerea.
Close
La nostra definizione di opera d'arte completa:
sviluppare personalmente tutti i componenti che faranno delle nostre auto delle vetture da brivido. Ecco perché più di 700 dei nostri collaboratori sono impiegati nel settore Sviluppo, tutti con un unico obiettivo: applicare alla vettura sempre le ultime innovazioni, al di là di qualsiasi standard. La Mercedes-AMG GT è già la seconda vettura sportiva sviluppata in completa autonomia. E per quanto il sound del suo motore possa sembrare docile, la Mercedes-AMG GT è affamata di vittorie.
L'immagine mostra una AMG GT con vernice gialla vista dal basso.
Motori che muovono un intero settore.

I motori AMG sono concepiti per superare il passato. Potenza e precisione si fondono nel tipico mix AMG: risposta dinamica, agilità elevata e comportamento sportivo esaltante, abbinati a performance ed efficienza ai massimi livelli. Basti pensare al V8 biturbo AMG da 4,0 litri che vanta emissioni contenute e i consumi più bassi in assoluto nel segmento.

La trasmissione è perfettamente all'altezza dei motori, perché i cambi AMG trasferiscono la potenza del motore in modo controllato, dinamico e sempre adeguato alla situazione di guida. Grazie ai programmi di marcia selezionabili, ognuno può scegliere in piena libertà il suo stile di guida, dal più sportivo al più efficiente o improntato al comfort. A tutto vantaggio di una perfetta erogazione di potenza e un piacere di guida ancora maggiore.

L'immagine mostra immediatamente lo spirito di «AMG Winter Sporting».

Showcar Mercedes-AMG Project ONE.

Una hypercar con tecnologia di Formula 1.
Mercedes-AMG: Mercedes-AMG Project ONE L'immagine mostra Mercedes-AMG Project One a tutta velocità sul circuito di gara.
Close
Hyperformance.
La showcar supersportiva a due posti trasferisce per la prima volta dai circuiti di gara alla strada, con minime modifiche, la più moderna ed efficiente tecnologia ibrida di Formula 1. Questa vettura performance a trazione ibrida eroga circa più di 1.000 CV e dovrebbe superare i 350 km/h di velocità massima, coniugando prestazioni da circuito e tecnologia ibrida di Formula 1 con un'efficienza esemplare.
L'immagine mostra la hypercar Mercedes-AMG, la due posti sicuramente più affascinante che arriverà mai sulle strade.
AMG Future Performance.
Con la Project ONE, oggi Mercedes-AMG porta per la prima volta su strada la straordinaria competenza motoristica maturata sui circuiti, per poi sfruttarla anche per le vetture di serie. L'obiettivo è divenire la punta di diamante della mobilità tra le vetture performance sotto ogni aspetto, dalla connettività fino alle soluzioni di mobilità complete, perché tu possa dare libero sfogo alla tua passione per la performance anche in futuro. Con soluzioni sempre innovative.
L'immagine mostra Mercedes-AMG Project One a tutta velocità sul circuito di gara.

AMG Track Pace.

Il tuo ingegnere di gara personale.
L'immagine mostra la funzione Smart-Phone
Close
L'immagine mostra la funzione Track Pace su uno smartphone davanti a una Mercedes-AMG GT.
Das gewünschte Video ist momentan leider nicht verfügbar. Bitte versuchen Sie es später noch einmal.
Guarda di nuovo
Data logger da utilizzare in pista.
Per entrambi i modelli AMG GT Roadster è disponibile la nuova funzione AMG Track Pace (in dotazione con il sistema di infotainment COMAND Online a richiesta) che trasforma il tuo Apple iPhone® nel tuo ingegnere di gara personale. Con questa app puoi analizzare il tuo stile di guida sul circuito, migliorarlo e condividerlo con altri piloti AMG su Facebook, YouTube o nell'AMG Private Lounge. Una volta che l'app per Apple iPhone® si è connessa ai modelli AMG GT tramite WLAN, questi le inviano in tempo reale numerosi dati, come ad esempio velocità, marcia inserita, angolo di sterzata, ora, posizione e accelerazione.
L'immagine mostra il sistema di infotainment COMAND Online con funzione Track Pace.
Per piloti AMG.
Nella app si possono salvare anche tempi sul giro o tempi parziali su pista. Troverai memorizzati i profili di numerosi circuiti, ma ne puoi registrare e salvare anche altri a tua scelta. Inoltre, la telecamera dell'Apple iPhone® riprende il giro in pista, in modo che tu possa disporre di un video interattivo della tua esperienza di guida con tutti i dati telemetrici.

AMG Future Performance.

50 anni di AMG. Il momento ideale per scrivere un nuovo capitolo della Driving Performance.
L'immagine mostra l'imponente Mercedes-AMG GT Concept con EQ Power+.
Close
L'immagine mostra l'imponente Mercedes-AMG GT Concept con EQ Power+.
Das gewünschte Video ist momentan leider nicht verfügbar. Bitte versuchen Sie es später noch einmal.
Guarda di nuovo
In futuro: Mercedes-AMG GT Concept.
La nostra showcar Mercedes-AMG GT Concept è un'anticipazione dei sistemi di trazione alternativi che AMG sta progettando. Il coupé a quattro porte, inoltre, annuncia l'ampliamento della gamma AMG GT. È infatti la terza serie che, dopo la SLS AMG e la AMG GT, viene sviluppata in completa autonomia ad Affalterbach. La denominazione e gli elementi di design essenziali del frontale e della coda mostrano fin dal primo sguardo la sua appartenenza alla famiglia AMG GT. L'identificativo «EQ Power+» sulla Mirror Cam rimanda alle straordinarie prestazioni che l'ibridazione di AMG lascia presagire.
L'immagine mostra una vista di tre quarti anteriore di AMG GT Concept Car dal basso.
Innovativa catena cinematica ibrida.
La catena cinematica della AMG GT Concept è una novità assoluta. Con la SLS AMG Electric Drive abbiamo già dimostrato nel 2010 come si possa realizzare una supersportiva con trazione a batteria elettrica che vanta comunque prestazioni eccellenti e massimo piacere di guida. La hypercar che AMG ha in programma promette efficienza e dinamica di marcia da Formula 1, e anticipa i traguardi che oggi si possono raggiungere con una tecnologia ibrida.
L'immagine mostra AMG GT Concept in piena corsa.
Dopo la produzione delle immagini possono essere state apportate modifiche al prodotto.

One man, one engine


One man, one engine.

Lavorazione artigianale Mercedes-AMG altamente qualificata.

One man, one engine


One man, one engine.

Lavorazione artigianale Mercedes-AMG altamente qualificata.

L'immagine mostra un motore firmato.

Rispetto alla produzione in grande serie, alla Mercedes-AMG i motori a quattro cilindri in linea, i V8 e i V12 vengono tradizionalmente montati a mano, seguendo la filosofia «One man, one engine». Ogni motore è affidato a un unico tecnico, che ne è responsabile dal montaggio dell'albero motore nel blocco motore fino al montaggio degli alberi a camme, dal cablaggio fino al riempimento con olio motore. Il tutto testimoniato dalla sua firma apposta sulla targhetta del motore AMG.

Immagini e filmati


Immagini e filmati.

Immagini e filmati


Immagini e filmati.

L'immagine mostra un pilota che si dirige verso la sua Mercedes-AMG GT S rossa.
L'immagine mostra una vista di tre quarti dal basso di Mercedes-AMG E 63 S Station-wagon.
L'immagine mostra il frontale incisivo di Mercedes-AMG C 63 S Coupé.
L'immagine mostra Mercedes-AMG GT R nella galleria del vento.
L'immagine mostra Mercedes-AMG GLC 43 in un capannone industriale.
L'immagine mostra una vista di tre quarti dall'alto di Mercedes-AMG S 63 4MATIC+ Berlina.
L'immagine mostra il frontale di Mercedes-AMG CLA 45 Coupé.
L'immagine mostra Mercedes-AMG SL 65 Roadster su una strada extraurbana.
L'immagine mostra Mercedes-AMG G 63 nella giungla metropolitana.
L'immagine mostra Mercedes-AMG S 63 4MATIC+ Cabriolet dalla prospettiva area.