EQC 400 4MATIC: consumo di energia in kWh/100 km (ciclo combinato WLTP): 25,0 - 22,3; consumo di energia in kWh/100 km (ciclo combinato NEDC): 20,8 - 19,7; emissioni di CO2 in g/km (ciclo combinato): 0. Dati provvisori(1).

Tipi di trazione.
Tipi di trazione.
Scopri di più sui tipi di trazione alternativi.
Trazione completamente elettrica
Guida elettrica senza compromessi, con la nuova EQC.
La mobilità puramente elettrica implica assenza di emissioni locali, una guida estremamente silenziosa e tempi di risposta eccezionali. In breve: un piacere di guida assolutamente inedito.
Trazione completamente elettrica
Guida elettrica senza compromessi, con la nuova EQC.
La mobilità puramente elettrica implica assenza di emissioni locali, una guida estremamente silenziosa e tempi di risposta eccezionali. In breve: un piacere di guida assolutamente inedito.

Trazione completamente elettrica
Scopri i componenti della trazione completamente elettrica.
Trazione completamente elettrica
Scopri i componenti della trazione completamente elettrica.


Sistema di ricarica
Grazie a un sistema di ricarica intelligente, la batteria può essere ricaricata in tutte le modalità disponibili, ad esempio alle prese di corrente di rete, alle wallbox, alle colonnine di ricarica a corrente alternata (CA) e a quelle per la ricarica rapida (CC).
Il caricabatteria è integrato nell'auto e comanda il processo attraverso la rete di corrente pubblica, trasformando la tensione di corrente alternata (CA) in corrente continua (CC). Oltre alla ricarica ad un “normale” allacciamento di rete (CA), è anche possibile ricaricare l'auto alle colonnine a corrente continua (per la ricarica rapida).

Batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio
La batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio è l'accumulatore di energia centrale nella trazione elettrica. Sia l'autonomia sia le prestazioni dipendono direttamente dalle proprietà della batteria.
La batteria viene caricata dall'esterno attraverso la rete elettrica. Inoltre viene recuperata energia nelle frenate e nella fase di rilascio. Per tenere basso il baricentro del veicolo, così da favorire la dinamica di marcia, la batteria è montata nel sottoscocca.

Motore elettrico
I motori elettrici, uno sull'asse anteriore e uno su quello posteriore, convertono l'energia elettrica della batteria ad alto voltaggio in energia meccanica, fornendo da subito una spinta di avanzamento notevole.
Per ridurre il consumo di corrente e migliorare la dinamica, le forze motrici vengono distribuite in modo efficiente e continuo tra l'asse anteriore e quello posteriore.

Sistema frenante rigenerativo
Per ridurre i consumi e aumentare l'autonomia si può incrementare il recupero di energia in fase di rilascio e in frenata.
Le coppie di decelerazione vengono ripartite in modo intelligente e ottimizzato. Quando premi il pedale del freno, inizialmente è il motore elettrico che frena, funzionando da alternatore. In più hai la possibilità di impostare la potenza di recupero su diversi livelli con i paddle del cambio al volante.
EQC 400 4MATIC: consumo di corrente combinato: 22,2 kWh/100 km; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km. Dati provvisori[1].
Trazione ibrida plug-in
EQ Power: la combinazione perfetta di motore elettrico e motore a combustione interna.
Scopri di più sui singoli componenti della trazione ibrida plug-in e vivi da vicino i nostri modelli EQ Power.
Trazione ibrida plug-in
EQ Power: la combinazione perfetta di motore elettrico e motore a combustione interna.
Scopri di più sui singoli componenti della trazione ibrida plug-in e vivi da vicino i nostri modelli EQ Power.

Mercedes-Benz EQ Power: trazione ibrida plug-in.

Presa di corrente del veicolo
La batteria agli ioni di litio ad alto voltaggio può essere ricaricata, oltre che mediante il recupero di energia, anche dall'esterno, attraverso la presa di corrente che si trova nel paraurti posteriore a destra.
Grazie all'intelligente sistema di ricarica di bordo, la batteria può essere ricaricata a una wallbox, a una normale presa di corrente domestica o a una stazione di ricarica pubblica.

Batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio
Una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio, installata nella parte posteriore dell'auto, permette di viaggiare in modalità esclusivamente elettrica, ad esempio in città.
La batteria può essere ricaricata dall'esterno, ad esempio ad una wallbox, oppure durante la marcia, attraverso il recupero di energia e il motore a combustione interna.

Cambio per trazione ibrida con motore elettrico.
Nel modulo ibrido del cambio automatico a 9 rapporti 9G-TRONIC (di serie) sono completamente integrati il motore elettrico e una frizione aggiuntiva di innesto del motore tra il propulsore a combustione interna e quello elettrico.

Motore a combustione interna
A seconda del modello vengono adottati motori a ciclo Otto o diesel a quattro o sei cilindri, abbinati a moduli ibridi e a batterie di diverse potenze.
Il motore a combustione interna è coadiuvato dal motore elettrico al bisogno, per una dose extra di potenza in accelerazione. In questo modo si ottengono prestazioni che coniugano piacere di guida e comfort con consumi ed emissioni ridotti.

Sistema frenante rigenerativo
Per ridurre i consumi e aumentare l'autonomia si può incrementare il recupero di energia in fase di rilascio e in frenata.
Le coppie di decelerazione vengono ripartite in modo intelligente e ottimizzato. Quando premi il pedale del freno, inizialmente è il motore elettrico che frena, funzionando da alternatore.
E 300 de (Berlina):
NEDC: Emissioni CO2 ponderati misti (g/km) MIN/MAX: 38 / 44 ; Consumo ponderati misti (l/100 km) MIN/MAX: 1,4 / 1,7
WLTP: Emissioni CO2 ponderati misti. (g/km) MIN/MAX: 30 / 46 ; Consumo ponderati misti (l/100 km) MIN/MAX: 1,2 / 1,8
Consumi di energia elettrica ponderati misti (Wh/km). NEDC: 156-200 ; WLTP: 162-195(2).
EQC 400 4MATIC: consumo di corrente combinato: 22,2 kWh/100 km; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km. Dati provvisori.<p>I dati relativi al consumo di corrente, alle emissioni di CO2 e all'autonomia sono provvisori e sono stati rilevati dal Servizio tecnico. L'omologazione del tipo CE e il certificato di conformità con valori ufficiali non sono ancora disponibili. Sono possibili differenze tra questi dati e quelli ufficiali.</p>
E 300 de (Berlina):
NEDC: Emissioni CO2 ponderati misti (g/km) MIN/MAX: 38 / 44 ; Consumo ponderati misti (l/100 km) MIN/MAX: 1,4 / 1,7
WLTP: Emissioni CO2 ponderati misti. (g/km) MIN/MAX: 30 / 46 ; Consumo ponderati misti (l/100 km) MIN/MAX: 1,2 / 1,8
Consumi di energia elettrica ponderati misti (Wh/km). NEDC: 156-200 ; WLTP: 162-195<p>I valori indicati sono stati rilevati con le tecniche di misurazione prescritte. Si tratta dei “valori di CO2 NEDC” ai sensi dell'art. 2 n. 1 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di corrente è stato rilevato sulla base del Regolamento 692/2008/CE.</p>