Iconic You

Iconic You


Iconic You.

She's Mercedes omaggia le grandi donne del passato.

Iconic You


Iconic You.

She's Mercedes omaggia le grandi donne del passato.

Iconic You
Iconic You
Guarda di nuovo

Iconic You.

Alcune donne del passato hanno esercitato un’influenza positiva influenzando le generazioni successive per il loro coraggio e la propria determinazione. Ispirandosi a questo concetto, She's Mercedes ha reso omaggio ad alcune icone femminili attraverso un cortometraggio intitolato “Iconic You”.
Bertha Benz, Frida Kahlo, Amelia Earhart: queste le donne coraggiose che hanno fatto la storia in tutto il mondo e che She’s Mercedes ha voluto raccontare. Il loro spirito e la loro unicità, spesso passati in sordina, sono stati celebrati attraverso la fotografia time-lapse e il trucco artistico, sperimentati direttamente su una modella che ha interpretato le tre donne. Il messaggio è chiaro: qualunque donna ha il potere di seguire la propria strada e la sciare un segno nel mondo.

Trasformare le visioni in realtà
Agosto 1888. Spalmata di olio e incrostata di polvere, Bertha Benz arrivò a Pforzheim dopo un viaggio di oltre 60 miglia nell'automobile appena inventata dal marito Carl. Spinta dal proprio credo sull’evoluzione della tecnologia, Bertha intraprese il viaggio senza che il marito lo sapesse. Né la lunga distanza, né la scarsità di carburante, le valvole bloccate o i cavi sfilacciati riuscirono a ostacolare la sua ambizione nel portare a compimento il primo “test drive” al femminile della storia.

Rompere gli schemi
Un altro continente, un campo diverso, ma una forza d'animo simile a quella di Bertha Benz. Frida Kahlo è nata in Messico nel 1907. In seguito ad un incidente, è stata costretta a trascorrere il resto della sua vita a letto o in sedia a rotelle. Per lei la pittura divenne mezzo di distrazione dal dolore e, in seguito, mezzo attraverso il quale evadere dal matrimonio difficile con Diego Rivera. La sua arte, unica e irriverente nei confronti delle convenzioni sociali, continua ad ispirare le nuove generazioni anche oggi.

Osare l'impossibile
La determinazione è stato un elemento fondamentale anche per i successi di Amelia Earhart. Nel 1932 l'americana divenne la prima donna a volare in solitaria attraverso l'Atlantico per battere il record del mondo con un tempo di volo di 13 ore. "Le donne, come gli uomini, dovrebbero cercare di fare l'impossibile", affermò con fermezza la Earhart, "e quando falliscono, il loro fallimento dovrebbe essere una sfida per gli altri". Nel 1937, Amelia fu dichiarata scomparsa dopo essere partita dalla California per un altro primato nel volo, questa volta in giro per il mondo seguendo una rotta equatoriale. Alcuni dicono che sopravvisse al viaggio su un’isola remota e il suo mito continua ad ispirare le giovani donne ancora oggi.