Organizzare la felicità.
Intervista con Marie Kondo.
Organizzare la felicità.
Intervista con Marie Kondo.
Marie Kondo parla di caos e chiarezza, sia nel mondo che nelle nostre menti. E di come la ricchezza e l’arricchimento siano due cose completamente diverse.
La camera d’albergo dove incontriamo Marie Kondo è sorprendentemente ordinata. Con pareti nude e tende bianche, niente è lasciato al caso. Lo spazio vuoto permette di riflettere meglio sui propri desideri, valori, gusti e piaceri. La trentaduenne Marie Kondo è nota per aver sviluppato una delle strategie di riordino più famose al mondo: “Il metodo KonMarie” che porta il suo stesso nome.
Con il suo acuto senso dell’organizzazione, questa giapponesina dai capelli scuri con voce chiara non segue una tendenza, bensì le proprie convinzioni, promuovendo uno spirito contemporaneo caratterizzato dalla propensione al minimalismo che dà valore alla semplicità e alla modestia. All’età di cinque anni, Marie – dal carattere tanto allegro quanto equilibrato – preferiva riordinare piuttosto che giocare. Ispirata dalle riviste di design degli interni di sua madre, ha sviluppato un metodo che adesso è perfino omaggiato dalla creazione di un apposito verbo in inglese: “to kondo”. Senza questo metodo, afferma Kondo, il disordine tornerebbe rapidamente a insinuarsi nella sua vita di tutti i giorni dopo aver riordinato: proprio il rischio che lei ha ripetutamente cercato di contrastare.
Oggi il suo lavoro consiste nel mostrare agli altri come si fa a riordinare. Secondo la sua esperienza, due terzi degli oggetti che possediamo sono superflui. Quando si fa piazza pulita, lei raccomanda di seguire un ordine preciso: prima i vestiti, poi i libri seguiti dai giornali, le cianfrusaglie, e infine gli oggetti personali… ovvero i ricordi. Tutto ciò è descritto dettagliatamente nei libri di Marie che hanno aiutato centinaia di migliaia di lettori a ripulire stanze ed armadi. I suoi libri vengono apprezzati in 42 paesi come efficaci manuali di istruzioni sul riordino e sono apparsi sulla lista dei best-seller del New York Times. Marie è considerata da tutti i suoi lettori come una manager del benessere piuttosto che una regina dell’ordine.
Durante la nostra conversazione sul caos nel mondo e sulla chiarezza di pensiero, Marie ci spiega perché tanta gente ha deciso di adottare il suo metodo.