Il meglio di due mondi.

Scopri i modelli ibridi plug-in Mercedes-Benz.

Che cos'è EQ Power?


Più potenza, meno consumi.

Che cos'è EQ Power?


Più potenza, meno consumi.

I nostri modelli EQ Power con trazione ibrida plug-in conciliano il meglio di due mondi: la dinamica e l'efficienza di un motore elettrico con l'autonomia di un motore a combustione interna. Possono viaggiare ad alimentazione esclusivamente elettrica nel traffico urbano, possono essere ricaricati a casa e presso le stazioni di ricarica pubbliche e sulla lunga distanza offrono il consueto vantaggio di rifornimenti brevi.

Informazioni sulla trazione EQ Power


Scopri la trazione EQ Power.

Connubio perfetto tra motore elettrico e motore a benzina per emozioni inedite. Scopri di più sui singoli componenti della trazione EQ Power.

Informazioni sulla trazione EQ Power


Scopri la trazione EQ Power.

Connubio perfetto tra motore elettrico e motore a benzina per emozioni inedite. Scopri di più sui singoli componenti della trazione EQ Power.

Mercedes-Benz EQ Power: trazione ibrida plug-in.

Presa di ricarica

La batteria agli ioni di litio ad alto voltaggio può essere ricaricata dall'esterno mediante la presa che si trova nel paraurti posteriore a destra.

Grazie al sistema di ricarica di bordo, la batteria può essere ricaricata a una wallbox, a una normale presa di corrente domestica o a una delle sempre più diffuse colonnine di ricarica pubbliche.

Batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio

Quando è completamente carica, la batteria consente di raggiungere, a seconda del modello, un'autonomia di oltre 30 km in modalità esclusivamente
elettrica e quindi a zero emissioni locali.

Cambio ibrido con motore elettrico

Nel modulo ibrido del cambio automatico a 9 rapporti 9G-TRONIC (di serie) sono completamente integrati il motore elettrico e una frizione di separazione aggiuntiva tra motore a combustione interna e motore elettrico.

Motore a combustione interna

A seconda del modello vengono adottati motori a ciclo Otto a quattro o sei cilindri abbinati a moduli ibridi e a batterie di diversa potenza.

Se necessario, al motore a combustione interna può affiancarsi il motore elettrico, che fornisce ulteriore potenza in accelerazione, coniugando così piacere di guida e comfort con consumi ridotti al minimo e basse emissioni.

Sistema frenante rigenerativo

Il sistema rigenerativo consente di recuperare energia in fase di rilascio e in frenata.

La via più efficace per ridurre i consumi di un'auto a propulsione ibrida consiste nello sfruttare al massimo il recupero dell'energia nelle fasi di rilascio e di frenata. Quando premiil pedale del freno, inizialmente è il motore elettrico che frena, funzionando da generatore.

Consumo di energia elettrica di Classe E 350 e nel ciclo di prova combinato: 14,0-11,5 kWh/100 km<p>Nell'uso pratico i valori possono differire rispetto a quelli standard certificati. I valori reali sono condizionati da una moltitudine di fattori soggettivi, come per esempio lo stile di guida personale, le condizioni ambientali e la natura del percorso.</p>; consumo di carburante combinato: 2,5-2,1 l/100 km<p>Nell'uso pratico i valori possono differire rispetto a quelli standard certificati. I valori reali sono condizionati da una moltitudine di fattori soggettivi, come per esempio lo stile di guida personale, le condizioni ambientali e la natura del percorso.</p> emissioni di CO2 combinate: 57-49 g/km<p>I dati sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 sono stati rilevati con la tecnica di misurazione prescritta (§2, n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un unico veicolo e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo a effettuare un confronto tra i diversi modelli.</p>.


L'energia dello spirito ingegneristico.

Scopri le funzioni innovative che rendono non solo più efficiente, ma anche più comodo guidare un modello EQ Power.


L'energia dello spirito ingegneristico.

Scopri le funzioni innovative che rendono non solo più efficiente, ma anche più comodo guidare un modello EQ Power.

Programmi di marcia


I programmi di marcia negli ibridi plug-in.

Confortevoli, particolarmente efficienti o sportivi, sono cinque i programmi di marcia a disposizione a seconda dei modelli. Esempio di Classe C 350 e Berlina<p>Consumo di energia elettrica di Classe C 350 e Berlina nel ciclo di prova combinato: 13,2-11,0 kWh/100 km[2]; consumo di carburante combinato: 2,4-2,1 l/100 km[2]; emissioni di CO2 combinate: 54-48 g/km[3].<br /></p><p> </p><p>[2] Potenza nominale e coppia nominale secondo il Regolamento [CE] N. 595/2009 nella versione attualmente in vigore.<br /> <br />[3] Per ulteriori informazioni sui consumi ufficiali di carburante e sulle emissioni di CO2 specifiche ufficiali di autovetture nuove si rimanda alle «Linee Guida sui consumi di carburante, sulle emissioni di CO2 e sui consumi energetici di vetture nuove», disponibili gratuitamente presso tutti i punti vendita della Casa e presso la Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT, www.dat.de).</p>:

Programmi di marcia


I programmi di marcia negli ibridi plug-in.

Confortevoli, particolarmente efficienti o sportivi, sono cinque i programmi di marcia a disposizione a seconda dei modelli. Esempio di Classe C 350 e Berlina<p>Consumo di energia elettrica di Classe C 350 e Berlina nel ciclo di prova combinato: 13,2-11,0 kWh/100 km[2]; consumo di carburante combinato: 2,4-2,1 l/100 km[2]; emissioni di CO2 combinate: 54-48 g/km[3].<br /></p><p> </p><p>[2] Potenza nominale e coppia nominale secondo il Regolamento [CE] N. 595/2009 nella versione attualmente in vigore.<br /> <br />[3] Per ulteriori informazioni sui consumi ufficiali di carburante e sulle emissioni di CO2 specifiche ufficiali di autovetture nuove si rimanda alle «Linee Guida sui consumi di carburante, sulle emissioni di CO2 e sui consumi energetici di vetture nuove», disponibili gratuitamente presso tutti i punti vendita della Casa e presso la Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT, www.dat.de).</p>:

Programma di marcia C (comfort):

L'impostazione di default è la modalità «Comfort», equilibrata e dai consumi ottimizzati.

Programma di marcia S (Sport):

Maggiore agilità e dinamismo con una taratura più sportiva e rigida di sterzo e assetto (con AIRMATIC), risposta più brillante ai comandi dell'acceleratore e momenti di innesto modificati (con 7G-TRONIC PLUS).

Programma di marcia S+ (Sport Plus):

In combinazione con AIRMATIC la modalità Sport Plus enfatizza ulteriormente la sportività. Assetto e catena cinematica hanno una taratura ancora più dinamica, e la funzione ECO start/stop è disattivata.

Programma di marcia E (Economy):

Consumo di carburante il più contenuto possibile grazie alla risposta pacata del motore, ai momenti di innesto anticipati (con 7G-TRONIC PLUS) e al funzionamento modificato di riscaldamento dei sedili, sbrinatore del lunotto e climatizzatore. In combinazione con la tecnologia ibrida, il programma supporta la modalità «Sailing» e «Sailing+»: se togli il piede dal pedale dell'acceleratore, l'auto sfrutta la propria energia cinetica e avanza in folle, risparmiando carburante.

Programma di marcia I (Individual):

ti permette di variare a piacere i parametri di sterzo, catena cinematica e assetto per favorire l'efficienza, il comfort o un comportamento molto sportivo. Le singole impostazioni vengono effettuate comodamente dal menu di configurazione della head unit.

Anche i programmi di marcia preconfigurati ti permettono di modificare singoli parametri in base alle tue preferenze, come p. es. la funzione ECO start/stop o l'impostazione del livello dell'auto. Il passaggio a un altro programma di marcia ripristina le impostazioni configurate per la relativa modalità.

Modalità


Modalità della trazione ibrida plug-in.

Modalità


Modalità della trazione ibrida plug-in.

La modalità selezionata viene visualizzata nella strumentazione dell'auto ibrida plug-in.

La gestione dei componenti della catena cinematica permette automaticamente la combinazione ideale tra motore a combustione interna e motore elettrico per ottimizzare energia e autonomia. Sei libero di decidere di volta in volta a quale modalità ricorrere.

A seconda del programma di marcia sono disponibili quattro modalità.

HYBRID:tutte le funzioni ibride, come modalità di funzionamento elettrico, boost e recupero di energia; vengono utilizzate automaticamente in base alla situazione di marcia e al tracciato per ridurre il più possibile i consumi.

E-MODE: serve per viaggiare esclusivamente con alimentazione elettrica, per esempio nei centri storici o quando la batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio è sufficientemente carica per coprire il percorso residuo.

E-SAVE: il livello di carica della batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio viene mantenuto costante per consentire di viaggiare in modalità puramente elettrica in un secondo momento. Puoi viaggiare in modalità elettrica solo in misura limitata.

CHARGE: serve a ricaricare la batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio durante la marcia tramite il motore a combustione interna. Non puoi viaggiare in modalità elettrica.

Gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso


Guida previdente.

Gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso


Guida previdente.

La gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso ti aiuta ad adottare lo stile di giuda più efficiente. Infatti sceglie la sequenza migliore delle diverse modalità di funzionamento ricorrendo ai dati forniti dal sistema di navigazione del COMAND Online. Una volta impostata la destinazione, le fasi di carica e scarica della batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio vengono gestite in modo da sfruttare l'energia al meglio lungo l'intero percorso.

Nel traffico urbano, ad esempio, fa sì che sia disponibile tutta l'energia della batteria, in modo da massimizzare l'efficienza della guida elettrica nel traffico stop-and-go. Fuori città, invece, la gestione dell'utilizzo di energia in funzione del percorso regola il livello di carica della batteria in base al tracciato ancora da percorrere.

Acceleratore aptico


Efficienza.

Acceleratore aptico


Efficienza.

Il pedale dell'acceleratore aptico agevola il passaggio da una modalità all'altra: quando, viaggiando con alimentazione elettrica in modalità E-MODE, avverti la resistenza del pedale dell'acceleratore, significa che sei arrivato al limite massimo di potenza elettrica erogabile. Se continui a premere il pedale dell'acceleratore entra in funzione il motore a combustione interna. Con un doppio impulso il sistema di assistenza ECO segnala quando in una particolare situazione di marcia è opportuno togliere il piede dal pedale dell'acceleratore per disattivare il motore a combustione interna.

Recupero di energia e sailing


Recuperare energia frenando.

Maggiore autonomia elettrica grazie al recupero di energia: in decelerazione (fase di rilascio) e in frenata il motore elettrico funziona da generatore producendo una coppia frenante sulle ruote. L'energia elettrica così ottenuta ritorna alla batteria aumentandone il livello di carica.

Recupero di energia e sailing


Recuperare energia frenando.

Maggiore autonomia elettrica grazie al recupero di energia: in decelerazione (fase di rilascio) e in frenata il motore elettrico funziona da generatore producendo una coppia frenante sulle ruote. L'energia elettrica così ottenuta ritorna alla batteria aumentandone il livello di carica.

Sono quattro i livelli di recupero disponibili:

D+: sailing, nessun recupero di energia;
D: recupero moderato di energia;
D–: grande recupero di energia;
DAuto: recupero di energia a seconda della situazione.

Per risparmiare ulteriore energia, in modalità sailing il motore viene spento e disaccoppiato. L'auto continua ad avanzare in folle senza le classiche perdite del motore a combustione interna.

Sul display multimediale viene visualizzato il flusso di energia di un'auto ibrida plug-in.

Il sistema frenante rigenerativo con assistenza radar, disponibile a richiesta, assicura un recupero dell'energia efficace e, di conseguenza, maggiore autonomia. Il sistema si avvale dei dati forniti dai sensori radar del COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS per aumentare o annullare, in funzione del fabbisogno, il recupero di energia e la decelerazione.