Ricarica e servizi.

Scopri di più sulla mobilità elettrica Mercedes-Benz.

EQC 400 4MATIC: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 22,2 emissioni di CO2 in g/km (combinate): 0. Dati provvisori.[1]

La ricarica in sintesi


Ricarica Mercedes-Benz: innovativa, pratica e affidabile.

La mobililtà elettrica deve essere semplice, pratica e veloce. Ma soprattutto a portata di mano. Per questo sono necessarie soluzioni complete, che offrano un accesso intuitivo all'infrastruttura di ricarica o che portino la ricarica direttamente a casa tua. Guarda il video e scopri come funziona esattamente.

La ricarica in sintesi


Ricarica Mercedes-Benz: innovativa, pratica e affidabile.

La mobililtà elettrica deve essere semplice, pratica e veloce. Ma soprattutto a portata di mano. Per questo sono necessarie soluzioni complete, che offrano un accesso intuitivo all'infrastruttura di ricarica o che portino la ricarica direttamente a casa tua. Guarda il video e scopri come funziona esattamente.

Guarda di nuovo

Ricarica a casa


Ricarica l'auto a casa tua, in modo semplice e rapido.

Ricarica la tua auto elettrica comodamente a casa tua: con una Mercedes-Benz Wallbox o una comune presa di corrente di rete.

Ricarica a casa


Ricarica l'auto a casa tua, in modo semplice e rapido.

Ricarica la tua auto elettrica comodamente a casa tua: con una Mercedes-Benz Wallbox o una comune presa di corrente di rete.

Ricarica a una Mercedes-Benz Wallbox Home

La Mercedes-Benz Wallbox Home permette una ricarica particolarmente rapida, facile e sicura.

Nell'immagine, una Mercedes-Benz EQC collegata a una Mercedes-Benz Wallbox Home.

Ricarica alla presa di corrente di rete

La tradizionale presa di corrente di rete consente di ricaricare l'auto in completo relax, ad esempio di notte.

Ricarica in viaggio


Ricarica la tua auto in modo semplice e rapido anche in viaggio.

Grazie a una rete di stazioni di ricarica in continua espansione puoi ricaricare la batteria in modo semplice e flessibile quando sei in viaggio: in città, nei centri commerciali o in autostrada.

Ricarica in viaggio


Ricarica la tua auto in modo semplice e rapido anche in viaggio.

Grazie a una rete di stazioni di ricarica in continua espansione puoi ricaricare la batteria in modo semplice e flessibile quando sei in viaggio: in città, nei centri commerciali o in autostrada.

Ricarica alle stazioni di ricarica rapida IONITY

La rete IONITY comprende stazioni di ricarica potenti e affidabili sulle lunghe tratte.

Nell'immagine, la ricarica di Mercedes-Benz EQC ad una stazione di ricarica IONITY.
Nell'immagine, la ricarica ad una stazione di ricarica pubblica.

Ricarica alle stazioni di ricarica pubbliche

Con Mercedes me Charge puoi usufruire dell'accesso a una rete capillare di stazioni di ricarica pubbliche.

Domande e risposte


Domande e risposte.

L'elettromobilità è la mobilità del futuro, un passo avanti verso nuove tecnologie e al tempo stesso un abbandono delle consuetudini. Le domande che sorgono sono molte. Abbiamo risposto a quelle più frequenti.

Domande e risposte


Domande e risposte.

L'elettromobilità è la mobilità del futuro, un passo avanti verso nuove tecnologie e al tempo stesso un abbandono delle consuetudini. Le domande che sorgono sono molte. Abbiamo risposto a quelle più frequenti.

    • Valore di rivendita di un'auto elettrica

      Valore di rivendita di un'auto elettrica

      Qual è il valore di rivendita della mia auto elettrificata? Pensando alla batteria, la diminuzione della potenza influisce sul valore dell'auto al punto da non rendere più conveniente l'acquisto?

      Una Mercedes-Benz si distingue per l'elevato valore di rivendita. Questo vale anche per le auto elettrificate. Il certificato della batteria rilasciato da Mercedes-Benz garantisce il rendimento della batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio sia delle auto elettriche sia dei modelli ibridi plug-in, e questo si ripercuote positivamente sul valore di rivendita.

    • Opzioni di riciclaggio della batteria

      Opzioni di riciclaggio della batteria

      Ridurre i consumi e le emissioni è sicuramente un bene per l'ambiente. A che punto siamo con il riciclaggio della batteria? Oggi non è possibile smaltire con leggerezza neanche le batterie del telecomando della televisione.

      Nell'ambito del progetto di ricerca “LiBRi” (iniziativa per il riciclaggio delle batterie agli ioni di litio), insieme a fornitori e partner di smaltimento Mercedes-Benz ha sviluppato alcune soluzioni innovative che permettono il recupero di sostanze e componenti pregiati. Maggiori informazioni sul certificato ambientale sono disponibili sul sito www.mercedes-benz.com, parola chiave “Life Cycle”.

    • Sicurezza antincendio delle batterie

      Sicurezza antincendio delle batterie

      Ogni tanto si sente di batterie di auto elettriche che prendono fuoco improvvisamente. Può succedere anche a una Mercedes?

      Mercedes-Benz produce le sue auto elettriche con gli stessi elevati criteri di sicurezza che contraddistinguono tutte le altre auto del marchio. Grazie all'innovativo “Energy Space” la batteria è alloggiata nel sottoscocca in posizione protetta in caso di collisione, come nel caso di Classe B. I nostri ingegneri hanno ottimizzato e testato con ottimi risultati la sicurezza dei componenti e dei sistemi del gruppo propulsore.

    • Bilancio ecologico globale delle auto

      Bilancio ecologico globale delle auto

      Esiste una specie di bilancio ecologico globale delle auto? Un'auto completamente/parzialmente elettrica inquina meno, ad esempio, di un'auto diesel BlueTEC?

      L'effettiva sostenibilità ecologica dipende molto dallo stile di guida individuale e dalla modalità di ricarica della batteria. Ricariche frequenti dopo spostamenti brevi (<30 km) aumentano la percentuale complessiva di chilometri che è possibile percorrere in modalità elettrica, ad esempio con un'auto ibrida plug-in. È importante anche il tipo di corrente usata per ricaricare l'auto, se cioè si utilizza effettivamente energia “verde” o proveniente da fonti miste.

      Tutte le stazioni di ricarica pubbliche erogano di norma corrente elettrica verde, e anche nelle case private basta poco per stipulare un contratto di fornitura verde.

    • Bloccaggio del cavo di ricarica

      Bloccaggio del cavo di ricarica

      Ricarico la mia auto in un parcheggio all'aperto. Come faccio ad essere sicuro che di notte nessuno stacchi la presa?

      La Mercedes-Benz Wallbox dispone di un sistema che blocca il cavo di ricarica quando l'auto è chiusa a chiave. Anche sul lato collegato all'auto il cavo di ricarica è bloccato.

    • Costi

      Costi

      A quanto ammonta, indicativamente, il costo totale di proprietà delle diverse varianti di trazione di modelli equivalenti?

      Chi acquista un'auto elettrica può contare su costi di manutenzione nettamente inferiori rispetto ad un'auto a benzina o diesel. Nel valutare se acquistare o meno un'elettrica non vanno trascurati nemmeno i minori “costi di rifornimento” in funzione della tariffa dell'energia elettrica. In molti Paesi ci sono poi incentivi e agevolazioni fiscali oppure si ha libero accesso alle zone a traffico limitato e si è esonerati dal pagamento dei pedaggi urbani.

    • Ricarica per induzione

      Ricarica per induzione

      Quando sarà disponibile la ricarica per induzione per le auto Mercedes-Benz? Potrò adattare la mia auto alla nuova tecnica di ricarica oppure dovrò comprarne una nuova?

      Uno dei prossimi passi verso la perfezione in fatto di auto elettriche e ibride plug-in è la ricarica per induzione della batteria, che rivoluzionerà il comfort di ricarica a partire dal 2017. Mercedes-Benz sta testando questa tecnologia “unplugged” del futuro su S 500 e.

      Consumo di energia elettrica di Classe S 500 e versione lunga nel ciclo di prova combinato: da 15,5 kWh/100 km<p>Nell'uso pratico i valori possono differire rispetto a quelli standard certificati. I valori reali sono condizionati da una moltitudine di fattori soggettivi, come per esempio lo stile di guida personale, le condizioni ambientali e la natura del percorso.</p>; consumo di carburante combinato: 2,8 l/100 km<p>Nell'uso pratico i valori possono differire rispetto a quelli standard certificati. I valori reali sono condizionati da una moltitudine di fattori soggettivi, come per esempio lo stile di guida personale, le condizioni ambientali e la natura del percorso.</p>; emissioni di CO2 combinate: 65 g/km<p>I dati sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 sono stati rilevati con la tecnica di misurazione prescritta (§2, n. 5, 6, 6a Pkw-EnVKV nella versione attualmente in vigore). I dati riportati non si riferiscono a un unico veicolo e non fanno parte dell'offerta, ma servono solo a effettuare un confronto tra i diversi modelli.</p>.

    EQC 400 4MATIC: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 22,2 emissioni di CO2 in g/km (combinate): 0. Dati provvisori.<p>I dati relativi al consumo di corrente, alle emissioni di CO2 e all'autonomia sono provvisori e sono stati rilevati dal Servizio tecnico. L'omologazione del tipo CE e il certificato di conformità con valori ufficiali non sono ancora disponibili. Sono possibili differenze tra questi dati e quelli ufficiali.</p>