
28 Nov COME PREPARARE L’AUTO ALL’INVERNO?
Quali sono gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, da fare in inverno?
La stagione autunnale volge al termine e il 15 novembre con l’obbligo del cambio pneumatici è ormai trascorso!
Gestire al meglio l’arrivo del freddo al volante è semplice, con pochi e piccoli accorgimenti.
Quello che durante la bella stagione ci sembrava un piccolo intervento di manutenzione, magari rimandabile, durante l’inverno si potrebbe tramutare in un mal funzionamento oppure un guasto della vettura.
Pochi semplici aspetti di manutenzione vi metteranno al riparo da spiacevoli imprevisti alla guida .
Al primo posto, della nostra mini guida, ritroviamo gli pneumatici invernali.
1- Il cambio ruote invernali, oltre ad essere un obbligo previsto dalla legge è prerogativa di guida in totale sicurezza, poiché la presenza degli pneumatici invernali permette il controllo della strada da parte dell’automobile. Se cercate informazioni, consigli pratici per la scelta degli pneumatici invernali più adatti alle vostre esigenze leggete il nostro Articolo Perchè usare gli Pneumatici Invernali
Inoltre presso I Service – Concessionarie Rossi Mercedes Benz Promo Ruote Invernali: Kit completo di Pnumatici e Cerchi Original – Mercedes Benz con sconti a partire dal 20%
Ritroviamo poi la manutenzione del motore e dell’impianto frenante.
2- Il motore è un componente fondamentale dal quale dipende il buon funzionamento del veicolo. L’aggiunta di liquido antigelo nel sistema di raffreddamento della macchina (miscela composta da 50% acqua e 50% antigelo) è necessario affinché non si verifichi il congelamento dell’acqua presente nel motore. Inoltre nelle giornate fredde, per favorire la partenza dell’auto è consigliabile utilizzare uno specifico olio motore invernale. Si consiglia quindi di cambiare l’olio motore prima dell’arrivo del freddo invernale. Infine è buona norma effettuare un controllo dell’impianto frenante, dalla cui efficienza dipende la vostra incolumità.
Detto ciò, passiamo dagli aspetti di manutenzione meccanica a quelle piccole attenzioni che possono rendere la vostra esperienza di guida più sicura e confortevole.
Un’ occhio di riguardo merita la visibilità.
3- Le condizioni atmosferiche durante la stagione autunnale e invernale, come ben sappiamo, tendono a peggiorare e spesso compromettere la visibilità.
Buona norma è il controllo delle luci e del liquido lavavetri a cui se necessario bisogna aggiungere l’antigelo.